Rolex SailGP Championship
Pubblicato il 29 Novembre 2024
L’innovazione al servizio delle prestazioni
Dal campionato SailGP sono nati anche l’Impact League, il programma Women’s Pathway e SailGP Inspire, iniziative che puntano alla promozione della sostenibilità e della diversità nel mondo della vela.

Tom Slingsby – Testimonial Rolex
Un maestro in molte categorie
Il suo talento lo ha portato a imporsi come timoniere dei team vincitori della “line honours” nella Rolex Sydney Hobart Yacht Race e nella Rolex Middle Sea Race.
Tom Slingsby indossa uno Yacht‑Master 42 in titanio RLX.

Sir Ben Ainslie – Testimonial Rolex
Il velista plurimedagliato
Il velista britannico gareggia per il Royal Yacht Squadron, di cui Rolex è partner dagli anni ’80, ed è CEO del team britannico che partecipa al campionato SailGP.
Nel 2013 Ainslie ha vinto la Coppa America in qualità di tattico di Oracle Team USA, sconfiggendo Emirates Team New Zealand.
Sir Ben Ainslie indossa uno Yacht‑Master 42.

Hannah Mills – Testimonial Rolex
Un impegno per l’inclusione
Fuori dall’acqua, Mills è un’appassionata attivista per il suo sport. Ambasciatrice del SailGP per lo sviluppo sostenibile e ambasciatrice per la sostenibilità del Comitato Olimpico Internazionale, è anche co‑fondatrice di Athletes of the World, un’organizzazione che si mobilita per promuovere un impatto positivo sul cambiamento climatico.
Mills è fortemente impegnata in favore dell’inclusione delle donne nella vela. Nel 2022, con Sir Ben Ainslie, anch’egli Testimonial Rolex, ha lanciato Athena Pathway per contribuire ad ampliare il ruolo dei giovani e delle donne nelle competizioni veliche di alto livello e introdurre maggiore diversità nello sport.
Hannah Mills indossa uno Yacht‑Master 37.

Martine Grael – Testimonial Rolex
Una pagina di storia
Nata in una famiglia di velisti e ispirata dal padre, il celebre skipper Torben Grael, ha iniziato a navigare da giovane nella baia di Guanabara, il cui mutevole andamento dei venti ne ha affinato l’adattabilità, l’abilità e lo spirito competitivo. Nel 2014, a soli 22 anni, è stata nominata Rolex World Sailor of the Year. Due anni dopo, a Rio de Janeiro, ha vinto la prima delle sue due medaglie d’oro olimpiche nella classe 49er FX, impresa che ripeterà a Tokyo nel 2021.
Grael ha inoltre dimostrato versatilità e resistenza durante le regate d’altura dell’impegnativa Volvo Ocean Race 2017‑18, consolidando ulteriormente la sua reputazione di velista tra le più complete al mondo.
